Novità

febbraio 2025

Flash d'Arte - a casa di Virgilio

FLASH D’ARTE – A casa di Virgilio
ore 18 (5 febbraio, 5 marzo, 2 aprile, 7 maggio, 4 giugno)
Museo Virgilio / Palazzo del Podestà - Piazza erbe n. 3

Dopo la recentissima apertura, il MUSEO VIRGILIO oggi propone un ricco calendario di appuntamenti di approfondimento riguardo le diverse tematiche e contenuti espressi dal nuovo percorso permanente. Saranno i curatori in prima persona, protagonisti del Museo, ad accompagnare i visitatori attraverso le diverse “strade” che conducono a Virgilio svelando molti aspetti ancora attuali dei suoi insegnamenti.  

Il primo appuntamento del 5 febbraio, alle ore 18, sarà una special edition a più voci dedicata alla presentazione del volume monografico di Civiltà Mantovana dedicato A VIRGILIO, ricco di spunti di ambito storico, numismatico, artistico e letterario: un vero e proprio omaggio al poeta a cui Mantova ha finalmente dedicato il meritato museo.  

Il volume della Rivista diretta dal prof. Gian Carlo Malacarne è pubblicato dal Comune di Mantova e contiene 8 interventi differenti curati da Claudio Fraccari, Massimo Rossi, Carlo Togliani, Stefano Albertini, Mauro Lasagna, Roberto Navarrini, Rodolfo Signorini e dallo stesso Malacarne.

Il 5 di marzo alle ore 18 Stefano Scansani dedicherà un incontro incentrato su tutti i tipi di sedute raffigurate nei monumenti di Virgilio “Duemila anni in quarantacinque minuti. Cattedre, troni e sgabelli nei monumenti che raccontano il Poeta”.

Il 2 aprile sarà protagonista Scuola Holden con Alessandro Mari che accompagnerà il pubblico attraverso “il dietro le quinte” della costruzione del museo spiegando le scelte e le intenzioni di una divulgazione inclusiva e contemporanea.

Si riprenderà il 7 maggio con Giovanni Pasetti che esplorerà i terreni misteriosi di Virgilio con “Magico Virgilio / Virgilio magico.  Dalla profezia all'Aliprandina trasformazioni di un poeta”.

L’ultimo appuntamento al Museo Virgilio il 18 giugno, prima della pausa estiva, sarà curato da Francesca Ferrari con “PAGINE VIRGILIANE - La presenza di Virgilio nel patrimonio della Biblioteca Comunale Teresiana di Mantova”

Ingresso libero - sino ad esaurimento posti, prenotazione obbligatoria.

Per informazioni e prenotazioni riguardo i Flash d’arte – a Casa di Virgilio
museovirgilio@comune.mantova.it / telefono 0376 338779