SCUOLE
Progetto per la scuola primaria
L'alveare delle parole
Destinatari: Classi III, IV e V della primaria
Tipologia: Visita tematica interattiva con attività
Spazi interessati: Museo Virgilio
Durata: un incontro da 120 minuti
Tariffa: Scuole del Comune di Mantova: € 65,00
Scuole fuori dal Comune di Mantova: € 90,00
Obiettivi:
- Introduzione generale alla vita e all'opera di Virgilio;
- Esplorare le sue opere principali (l'Eneide, le Bucoliche, le Georgiche);
- Individuare connessioni con il vissuto dei partecipanti;
- Consolidare la conoscenza delle opere di Virgilio e dei temi trattati in modo creativo.
Attività:
Il percorso prevede una serie di attività in itinere che si svolgeranno in prossimità delle sezioni dedicate alle opere virgiliane.
Dopo un’introduzione storico-letteraria su Virgilio attraverso la simbologia dell’albero, gli alunni saranno guidati alla scoperta delle Bucoliche e ai valori in essa celebrati: il ritorno alla natura, l’idillio della vita contadina e il desiderio di pace e tranquillità. L'apicoltura sarà, invece, il focus sulle Georgiche: simbolo del valore dell’impegno collettivo per il bene comune e per l’armonia con il mondo. I partecipanti saranno chiamati a svolgere un'attività di gruppo che prevede la collaborazione di tutti.
Il viaggio di Enea sarà l’ultimo tema proposto che condurrà ad una riflessione sul futuro che confluirà nell’alveare delle parole.