SCUOLE

Progetto per la scuola secondaria di primo grado

Raccolti in viaggio

Destinatari: Classi della Secondaria di I°
Tipologia: Visita tematica interattiva con attività
Spazi interessati: Museo Virgilio
Durata: un incontro da 120 minuti
Tariffa: Scuole del Comune di Mantova: € 65,00
Scuole fuori dal Comune di Mantova: € 90,00 

Obiettivi:

  1. Conoscere la figura di Virgilio e il contesto storico e culturale in cui ha vissuto.
  2. Esplorare le principali opere di Virgilio (l'Eneide, le Bucoliche, le Georgiche) e i temi principali che trattano.
  3. Stimolare la lettura, la scrittura e la creatività attraverso attività pratiche e laboratori.
  4. Favorire la riflessione su come i temi virgiliani possano essere applicati alla vita contemporanea.

Attività:
La figura di Virgilio sarà introdotta attraverso la simbologia dell’albero che condurrà ad una riflessione più ampia sulla rappresentazione di sé stessi: ognuno potrà raccontarsi attraverso un simbolo. Dopo un’introduzione generale sulle Bucoliche, di un mondo ideale che mostra un altro tipo di vita, gli studenti si interrogheranno sul significato di reale/virtuale/ideale nella loro esperienza quotidiana. Le Georgiche introdurranno il tema dell’agricoltura come metafora della vita affinché i ragazzi possano comprendere il legame tra agricoltura, lavoro e civiltà nell'opera di Virgilio. La semina, la cura della terra e la raccolta diventeranno dispositivi narrativi per comprendere il processo dicrescita personale e culturale. Il viaggio di Enea, invece, sarà lo spunto per coinvolgere gli studenti in un’attività di gruppo in cui la collaborazione e la comunicazione saranno fondamentali, poiché saranno chiamati a coordinarsi e prendere decisioni rapide e strategiche per raggiungere un obiettivo comune.

scarica PDF del progetto

Per informazioni e prenotazioni riguardo la didattica:
didattica.musei@comune.mantova.it
0376/338791 lunedì: 9.30-13.00 / mercoledì e giovedì: 15.00-18.00